Biennale del Disegno e Centro Città

Dal 28 Aprile al 15 Luglio si svolgerà la terza edizione della Biennale del Disegno. Il tema sarà “Visibile e invisibile” come una perfetta antinomia, come luce e ombra, caos e vuoto, opaco e trasparente… che attraverserà tutte le esposizioni, con opere selezionate da importanti musei e raccolte private.
-
Biennale del Disegno e centro città
Un percorso sensoriale che abbraccia le varie discipline artistiche del nostro
patrimonio culturale: pittura, disegno, illustrazione, grafica, all’interno di magiche cornici, come il Museo della Città, Castel Sismondo, Far (Piazza Cavour), ecc. Il tutto si svolgerà nell’ambito della terza Biennale del Disegno di Rimini, dal titolo “Visibile e Invisibile. Desiderio e passione”, in cui ripercorreremo le vicende biografiche di alcuni dei più noti artisti e cineasti, come il Guercino e Federico Fellini.A completare la visita, una passeggiata tra le vie del centro storico, nei luoghi e nelle piazzette permeate dallo spirito del tempo moderno: dal Cinema-Teatro Fulgor, da poco ritornato sotto i riflettori, la cui memoria è legata al celeberrimo regista Federico Fellini, al pittoresco borgo San Giuliano, con i suoi murales.
Ogni Venerdì ore 16:15 - appuntamento all’Arco di Augusto - 9€ a persona, bambini gratuiti fino a 10 anni. la visita sarà confermata al raggiungimento di 10 persone minimo.
-
Biglietteria e prezzi di vendita presso Uffici IAT
Biglietto singolo open intero 8€
Biglietto singolo open ridotto 6€
Biglietto gruppi 7€ (minimo 20 persone)
Speciale carnet 50 biglietti (per operatori turistici /commerciali) 175€
Per acquisti inferiori a 50 biglietti 6€ a biglietto
-
Visite guidate (2 ore, massimo 25 persone)
Biglietto singolo ingresso + visita guidata 13€ (per chi è già in possesso del 3€, solo visita guidata)
Su prenotazione 75€ fino a 25 persone (oltre al biglietto di ingresso)
Per gruppi di minimo 20 persone biglietto di ingresso 7€ anziché 10€